Non buttare i denti da latte dei tuoi bambini. Un giorno ti potrebbero ringraziare perchè gli avranno salvato la vita! Scopri di cosa si tratta.
Allorchè i denti da latte del proprio bambino si allentano e cadono, il genitore se li laciano per ricordo o li gettano nell’immondizia. Ricerche rivelano che meritano di essere conservati. Leggete perchè.
Vi ricordate la caduta del vostro primo dentino da latte? Un’esperienza senz’altro drastica ma che al tempo stesso ci riempie di orgoglio perchè si tratta di una tappa importante nel processo di crescita. La tradizione vuole che i denti da latte caduti vengano nascosti sotto il cuscino e donati alla fatina o al topino che al mattino farà ritrovare al piccolo una piccola mancia al posto del dente.

Dei recenti studi mostrano come i denti da latte – e in particolare la loro polpa – rappresentino una ricca fonte di cellule staminali.

Per quale motivo queste cellule sarebbero così utili e speciali? Le staminali sono impiegate nei trattamenti medici per riparare o sostituire tessuti danneggiati. Possono trovare applicazione nella cura di patologie come il cancro, il diabete, il morbo di Parkinson, l’Alzheimer, la malattia di Huntington, la celiachia, l’insufficienza cardiaca o i danni ai muscoli. Il tutto limitando, se non azzerando, il rischio di rigetto.
