logo Per le cose che hanno importanza, "fai passaparola"!

Ha sfregato dell’aspirina sui capelli. Qualche ora più tardi ha ottenuti un risultato strabiliante!

L’aspirina è nota soprattutto per le sue proprietà antinfiammatorie e per la sua efficacia contro i sintomi infuenzali. Ci siamo però appena resi conto che aiuta a contrastare molti altri disturbi! Combatte egregiamente la forfora, libera la pelle dalle impurità e può fare miracoli in vari altri casi. Siete interessati? Continuate a leggere!

Innanzitutto le proprietà idratanti dell’aspirina se la cavano molto bene contro la forfora! Con un mortatio, basta frantumare qualche compressa ed aggiungerle nel flacone di shampoo. Laviamo i capelli come al solito, applichiamo lo shampoo e lo lasciamo agire sul cuoio capelluto prima di risciaquare i capelli. Successivamente mescoliamo la polvere di aspirina con acqua tiepida e strofiniamo per bene – dopo dieci minuti laviamo via il tutto e asciughiamo i capelli. E addio alla forfora!

Ti è piaciuto questo post? Condividilo Condividi su facebook

Una maschera a base di aspirina riduce i segni dell’invecchiamento e apporta benefici alla pelle, aiutando a combattere l’acne e altre alterazioni cutanee. Basta sbriciolare qualche pasticca, mescolarle con acqua calda (oppure con una piccola dose di aceto di mele) fino ad ottenere una crema da applicare sul viso più volte durante la settimana. I principi attivi contenuti nell’aspirina deterge e rigenera la pelle, facilita l’eliminazione delle impurità e del grasso in eccesso.

Vi danno noia i talloni secchi e screpolati? Sbriciola dell’aspirina, versala nell’acqua calda e aggiungi del succo di limone. Lasciate riposare i piedi in questo impacco per almeno 10 minuti. Procedete poi con la pietra pomice per eliminare tutte le cellule morte. Fatto!

× Seguici su Facebook Mi piace già
×

Aggiungiamo contenuti interessanti ogni giorno.

Seguici su Facebook